Domani, Sabato 20 Giugno, nella sede dell'Associazione La Finestra sul Lago a S. Maurizio d'Opaglio (Novara) in frazione Lagna, Via al Porto 3, secondo appuntamento della rassegna UN PAESE A SEI CORDE dedicato alla sezione LIUTAI SUL LAGO. Protagoniste le chitarre di Davide Serracini e la musica di Davide Sgorlon.
Questa sezione, curata con Fingerstylelife del chitarrista borgomanerese Dario Fornara, intende avvicinare il pubblico al mondo della chitarra con un approccio insolito e particolarmente stimolante: nel pomeriggio dalle 17 gli spettatori potranno incontrare e conoscere un liutaio e la sua produzione, ed alla sera alle 21 ascoltare un concerto di artisti di alto profilo professionale che suoneranno le sue chitarre.
Questo sabato sono di scena le chitarre di Davide Serracini. Nato nel 1978, romano, diplomato alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, ha appreso dai maestri Lorenzo Lippi, Tiziano Rizzi e Aldo Illotta le tecniche per la costruzione degli strumenti musicali a pizzico, e il metodo filologico usato nello studio e nella ricostruzione di strumenti antichi e moderni. Si è specializzato nella costruzione del mandolino Romano, e oggi realizza chitarre classiche e acustiche, oltre a chitarre dell’800, basate sui modelli di grandi Maestri.
Le sue chitarre acustiche sono in mano ad alcuni tra i più innovativi chitarristi della scena musicale italiana. Tra i quali Davide Sgorlon, che i cittadini di UN PAESE A SEI CORDE conoscono dai suoi esordi in solo con la chitarra acustica, fino alle più recenti ed interessanti performance in concerto. Davide, autodidatta ma musicista a 360 gradi, videomaker, esperto di fonica oltre che vero virtuoso della chitarra ha sviluppato la sua ricerca in direzione di un'espressività ed intensità mai scontate, verso suoni di grande pulizia e fascino, per sviluppare trame che non indulgono ad un facile ascolto, ma al tempo stesso di impressionante efficacia comunicativa.
In attesa del concerto sarà possibile cenare in loco con le specialità dell'Agriturismo Chiara di Madonna del Sasso (prenotazione obbligatoria entro le ore 21 del 19/6 ai recapiti de La Finestra sul Lago tel. 0322/96333 - 3284732653 - 3474683319).
In caso di maltempo il concerto si terrà alle 21 presso il Teatro degli Scalpellini di S. Maurizio d'Opaglio, in P.zza Marconi.
Questa sezione, curata con Fingerstylelife del chitarrista borgomanerese Dario Fornara, intende avvicinare il pubblico al mondo della chitarra con un approccio insolito e particolarmente stimolante: nel pomeriggio dalle 17 gli spettatori potranno incontrare e conoscere un liutaio e la sua produzione, ed alla sera alle 21 ascoltare un concerto di artisti di alto profilo professionale che suoneranno le sue chitarre.
Questo sabato sono di scena le chitarre di Davide Serracini. Nato nel 1978, romano, diplomato alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, ha appreso dai maestri Lorenzo Lippi, Tiziano Rizzi e Aldo Illotta le tecniche per la costruzione degli strumenti musicali a pizzico, e il metodo filologico usato nello studio e nella ricostruzione di strumenti antichi e moderni. Si è specializzato nella costruzione del mandolino Romano, e oggi realizza chitarre classiche e acustiche, oltre a chitarre dell’800, basate sui modelli di grandi Maestri.
Le sue chitarre acustiche sono in mano ad alcuni tra i più innovativi chitarristi della scena musicale italiana. Tra i quali Davide Sgorlon, che i cittadini di UN PAESE A SEI CORDE conoscono dai suoi esordi in solo con la chitarra acustica, fino alle più recenti ed interessanti performance in concerto. Davide, autodidatta ma musicista a 360 gradi, videomaker, esperto di fonica oltre che vero virtuoso della chitarra ha sviluppato la sua ricerca in direzione di un'espressività ed intensità mai scontate, verso suoni di grande pulizia e fascino, per sviluppare trame che non indulgono ad un facile ascolto, ma al tempo stesso di impressionante efficacia comunicativa.
In attesa del concerto sarà possibile cenare in loco con le specialità dell'Agriturismo Chiara di Madonna del Sasso (prenotazione obbligatoria entro le ore 21 del 19/6 ai recapiti de La Finestra sul Lago tel. 0322/96333 - 3284732653 - 3474683319).
In caso di maltempo il concerto si terrà alle 21 presso il Teatro degli Scalpellini di S. Maurizio d'Opaglio, in P.zza Marconi.