martedì, maggio 03, 2016

Concerto Sunrevolution Festival a Mirapuri


Si terrà presso l'Omnidiet Hotel di Mirapuri - Coiromonte Sabato 7 Maggio 2016 il "Love & Freedom Heal - Liebe & Freiheit Heilen", concerto di Michel Montecrossa & The Chosen Few che fa parte del Sunrevolution Festival che si terrà dal 5/05 all'08/05/2016.
Il Sunrevolution Festival è la presentazione annuale dei progressi, prodotti e servizi di Mirapuri - la Città della Pace e dell'Uomo Futuro in Europa, Italia, nei settori della musica, dell'arte ed della scienza per una clientela ed un pubblico internazionali.
Il Sunrevolution Festival offre, attraverso un contatto stimolante con i professionisti di Mirapuri, mostre, conferenze, presentazioni, filmati e concerti con la possibilità di entrare in contatto con le prospettive futuristiche, le attività ed i servizi di Mirapuri, i suoi progetti e le realizzazioni nel contesto di un'umanità unita sulla via verso un futuro migliore.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale: www.sunrevolution.com

lunedì, maggio 02, 2016

Un Crotto Pieno di Soddisfazioni per l’Istituto Erminio Maggia di Stresa


Primo premio assoluto per l’Istituto Alberghiero “Erminio Maggia” di Stresa alla terza edizione del Concorso Caffè Chef di Chiavenna (So). Concorso turistico, di sala e di cucina organizzato dall’Istituto Alberghiero Crotto Caurga di Chiavenna e dall’Azienda Brasilmoka di Villa di Tirano. E riservato agli studenti delle scuole alberghiere italiane e dei centri di formazione professionali lombardi. 
Gli obiettivi del Concorso si possono leggere sul sito dedicato (http://www.caffechef.it) o sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/440321849426964/) e sono, in estrema sintesi, quelli di promuovere l’uso del caffè in ambiti inediti: come elemento d’attrattiva turistica, in cucina, nella cucina di sala. Un percorso turistico realizzato dagli studenti sulla Valchiavenna e sul suo storico rapporto con il caffè (contrabbandato e poi lavorato in loco), lingua ufficiale l’inglese; un piatto che utilizzasse il caffè nella sua preparazione e relativo abbinamento con un vino valtellinese; un dolce alla lampada, sempre caratterizzato dal caffè.


L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa (Vb) ha partecipato con gli allievi Lorenzo Mantegazza, quarto anno di ricevimento, che si è classificato terzo grazie ad una buona padronanza linguistica ed un elegante portamento; Gianluca Brandoni, quarto anno di sala, s’ è classificato primo nella sua categoria grazie ad una sicura padronanza della lingua inglese e delle tecniche di sala; primo anche Matteo Piana in cucina, grazie ad un piatto originale e buono (Piccione in crosta di sale e caffè) ed ad una impeccabile professionalità già acquisita.
Grande soddisfazione per il risultato è stata espressa anche dal professor Riccardo Milan, responsabile dei  concorsi ed accompagnatore, che ha ricordato l’impeccabile organizzazione del Concorso e la piacevole accoglienza degli studenti e del personale dell’Istituto Crotto Caurga e, perché no, la bellezza dei luoghi, della cittadina e della Valle. Non per niente meta turistica da scoprire e riscoprire.

domenica, maggio 01, 2016

Classifica 39ª Camminata dell'Oratorio a Borgomanero


Salah Ouyat, il marocchino volante dell'Atletica Palzola, ha vinto per il secondo anno consecutivo, la "Camminata dell'Oratorio", la classica gara podistica non competitiva, giunta in questo 2016 alla 39ª edizione, che si svolge ogni anno al primo di maggio a Borgomanero.


Ouyat, alla sua terza vittoria questa settimana, ha percorso gli otto chilometri del tracciato in 27 minuti e trenta secondi. Alle sue spalle Alex Cavigioli con 27 minuti e 41 secondi e sul terzo gradino del podio Gabriele Zaffiretti con 27 minuti e 47 secondi. In campo femminile, Giada Licandro ha tagliato il traguardo per prima, seguita da Arianna Niccolai e Federica Cerutti. Primo borgomanerese, Mattia Zanetta. Gli iscritti sfioravano la cifra di 1500. Nonostante la giornata uggiosa, tormentata da una fastidiosa pioggia, la tradizionale Camminata del primo maggio dell'Oratorio di viale Dante a Borgomanero si è regolarmente tenuta. Istituita alla fine degli anni settanta da un gruppo di giovani e genitori frequentanti la struttura oratoriana, la manifestazione ha avuto sempre più proseliti. Anche quest'anno due sono state le partenze: il mino giro, due chilometri, alle 9 con i ragazzi sino terza elementare e, partenza alle 9.15, la camminata per tutti di otto chilometri. Da sottolineare che il pettorale della gara non competitiva è stata realizzata da una alunna della quinta elementare dell'Istituto Rosmini. Numerosi i premi assegnati e i trofei alla memoria, tra cui spiccavano quelli dedicati all’ex Presidente della Pro Loco Luigi Giromini e di Vito Monti, Rosina Vercelli e Giorgio Platini che sostennero e attivarono numerose iniziative oratoriane. Al termine della gara rinfresco d'obbligo, anche con il gorgonzola della Palzola.

Appuntamenti a Borgomanero Maggio 2016

venerdì, aprile 29, 2016

Incontri Sulla Nostra Storia a Briga Novarese


Eventi del Week End ad Ameno per la Settimana del Quadrifoglio


L'Amministrazione Comunale di Ameno ha programmato moltissimi eventi per l’apertura della nuova stagione del Quadrifoglio (il sistema di 4 sentieri progettato da Riccardo Carnovalini, uno dei più noti camminatori italiani), ecco gli appuntamenti per questo week end.

Sabato 30 aprile e Domenica 1 Maggio: fine settimana in collaborazione con l’Accademia del Silenzio.

Sabato 30 aprile
Ore 17.00 - 23.00: ”LENTAMENTE DI SENTIERO IN SENTIERO, PER SCRIVERE GREEN”. Workshop di scrittura con Duccio Demetrio.
Dal crepuscolo alle prime ore della notte, un cammino guidato da Duccio Demetrio, scrittore e filosofo, si snoderà lungo i sentieri del territorio, tra soste di scrittura, letture poetiche e letterarie. Il workshop inizierà con una camminata pomeridiana al termine della quale ci sarà una cena collettiva, e si concluderà con una camminata in notturna…  A ciascun partecipante verranno consegnati un diario, una penna e una torcia elettrica per i percorsi e le soste di scrittura notturni. Al ritorno, chi lo desidererà, potrà leggere e condividere con altri quanto scritto, oppure - nei giorni successivi – potrà  inviare le sue pagine al sito della associazione organizzatrice.  Quota di partecipazione € 35 (cena collettiva compresa). Iscrizione obbligatoria entro il 22/4 a: info@amenoturismo.it. Massimo 30 partecipanti.

Domenica 1 Maggio
Ore 9.30 - 16.00: “LA POESIA DELLO SGUARDO. UNA POESIA A MISURA DI PAESAGGIO“, workshop di scrittura poetica a cura del poeta Stefano Raimondi che si svolgerà al coperto, seguito dal pranzo collettivo, e si concluderà con una passeggiata da Ameno alla frazione di Vacciago, con lettura di alcuni testi da parte del poeta sul sagrato della chiesa di Sant’Antonio Abate. 
La poesia è il risultato di un sentire e di un vedere il mondo e le sue sfumature emotive, è un “punto di vista” sulle cose e sulle sensazioni. Un paesaggio detta sempre alle parole la sua postura, la sua musicalità, il suo ritmo e il compito dei viandanti è quello di seguirlo come si segue una luce, una traccia lasciata lì per noi dal tempo. È questo un percorso attraverso il paesaggio e il suo linguaggio, la poesia e i suoi silenzi, capaci di farci diventare dei “portatori” di luoghi visti, sentiti, ascoltati come da una prima volta. Quota di partecipazione € 35 (pranzo collettivo compreso). Iscrizione obbligatoria entro il 22/4 a: info@amenoturismo.it. Massimo 30 partecipanti.

Partecipazione ai due eventi (30/4 Demetrio + 1/5 Raimondi) = € 60.

Per maggiori informazioni: