Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
venerdì, luglio 16, 2021
Laghi e Monti Today della Settimana
Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
giovedì, luglio 15, 2021
Presentazione Google Trekker Loan Program a Gozzano
Inaugurato LAQUA By The Lake
Ha aperto martedì 13 lugio LAQUA by the Lake – la nuova straordinaria venue sulle rive del Lago d’Orta, della collezione del Gruppo Cannavacciuolo LAQUA Resorts.
È la “Casa al Lago” dove design, contatto con l’acqua e la natura si uniscono in un nuovissimo Resort, in cui si trovano gli appartamenti, il Beach Club e il Ristorante Cannavacciuolo by the Lake.
Aperto agli ospiti
del Resort ed esterni, il Ristorante
Cannavacciuolo by the Lake propone menu diversi durante la giornata,
con un inedito setting, dove è possibile scegliere tra un tavolo all’aperto,
avvolto dalla luce e dal sole o sotto l’elegante porticato.
Il menu, durante il giorno, propone piatti che portano anche in questa nuova casa al lago la sua anima, ispirandosi all’atmosfera del Resort: dalla “Caponata Napoletana”, “Spaghetto aglio olio e trucioli di pane”, “Pasta mischiata con ragù di pesce” al “Pescato del giorno”.
Per la cena la carta invece si arricchisce con le elaborazioni della cucina di Antonino e nuove proposte stagionali che lo Chef ha pensato e realizzato per il Cannavacciuolo by the Lake.
mercoledì, luglio 14, 2021
XXI Orta Festival - Concerto Venerdì 16 Luglio
Sesto
Concerto
Isola di San Giulio - Basilica
venerdì
16 luglio - ore 20.30
L’infinita Wanderung
Quartetto Zaïde
Leslie Boulin Raulet
- violino
Sarah
Chenaf - viola
Marie
Ythier - violoncello
Matteo Pigato
- violoncello
Programma
Franz Schubert (1797-1828)
Quintetto in do maggiore D956 (op.
post. 163)
per due violini, viola e due
violoncelli
Il Quartetto francese Zaïde è il nuovo fenomeno della musica da
camera e ha raggiunto in pochi anni fama internazionale. Vinti alcuni dei
principali concorsi, fra i quali il «Joseph Haydn» di Vienna, dove ha ottenuto
sia il primo premio che tre premi speciali, incluso quello per la migliore
interpretazione di Haydn e, nel 2011, il primo premio al Concorso
Internazionale di Musica di Pechino, ha ricevuto una serie impressionante di
riconoscimenti, fra i quali il premio della stampa internazionale al Concorso
di Bordeaux nel 2012.
Nel 2016 il gruppo, formato da sole donne, è stato invitato a
esibirsi in sale prestigiose quali Philharmonie di Berlino, Wigmore Hall di
Londra, Musikverein di Vienna, Théâtre des Champs-Elysées e Cité de la Musique
di Parigi, Konserthuset di Stoccolma, Beijing Concert Hall, Jordan Hall di
Boston, Merkin Hall di New York e Festspielhaus di Baden-Baden. È stato inoltre
ospite di importanti festival e ha effettuato tournée in Francia, Germania,
Paesi Bassi, Belgio, Italia, Austria, Svezia, Irlanda, Cina.
Ascolteremo le nostre artiste nella formazione di quintetto (in questo caso con l’aggiunta di un secondo violoncello) nell’esecuzione dell’imponente Quintetto in do maggiore D 956 di Franz Schubert. Nell’infinita Wanderung sonora di questa celeberrima opera vi è tutta l’espressione del più intimo e intenso mondo affettivo di quest’autore.