sabato, novembre 14, 2009

La Bella e La Bestia - Musical a Gozzano



La Compagnia dell'Albero Cavo della Pro Loco di Bolzano Novarese sarà in scena questa sera alle ore 21 presso il Teatro SOMSI di Gozzano. Lo spettacolo presentato è la commedia musicale La Bella e la Bestia.
Il musical sarà replicato Sabato 21 Novembre presso il Teatro Don Bosco di Borgomanero mentre purtroppo la prevista data a Cureggio è stata annullata dagli organizzatori.
L'ingresso è libero e gratuito.

venerdì, novembre 13, 2009

Nuovi Racconti per La Gamba della Festa a Briga Novarese



De "La gamba della festa" vi abbiamo già parlato in diverse occasioni (una scheda in questo post). Questa sera alle ore 21 l'amico Mario Ceratti presenterà il suo libro presso la Biblioteca Comunale di Briga Novarese. Ingresso libero.

giovedì, novembre 12, 2009

Voci nel Silenzio ad Orta San Giulio - Immagini



Come vi avevamo annunciato in questo post si è tenuta ad Orta San Giulio nello scorso weekend la manifestazione di sensibilizzazione sulla violenza sulle donne Voci nel Silenzio.



Vogliamo regalarvi oggi qualche immagine dell'installazione allestita per l'occasione. Le sagome disseminate nelle piazze di Orta hanno creato un'atmosfera molto suggestiva ma anche molto triste perchè, non dimentichiamolo, ogni sagoma rappresenta una storia vera di violenza.


mercoledì, novembre 11, 2009

Madonne Lignee del Cusio dal Medioevo al Settecento a Bolzano Novarese



Un volume unico nel suo genere verrà presentato Venerdì 13 Novembre presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Bolzano Novarese (ore 17.15).
Si tratta di un libro redatto a partire dall'ottobre 2008 che illustra i risultati di un progetto di ricerca e catalogazione delle statue mariane lignee del Cusio dal Medioevo al Settecento, ideato dall’Associazione Cusius e finanziato dalla Fondazione della Banca Popolare di Novara per il territorio.
Sarà Bolzano Novarese la sede della presentazione poiché qui è stata rinvenuta una pregiatissima Madonna lignea risalente ai primi del 1400. La statua della Vergine con Bambino fu per secoli esposta nella nicchia dell’oratorio campestre di San Martino; venne poi presa in custodia dal bolzanese don Gregorio Pettinaroli, vicario della diocesi di Novara, che la portò con se in Curia curandone il restauro.
La presentazione sarà curata dalla Dottoressa Fiorella Mattioli, presidente dell’associazione Cusius, e da don Gianni Remogna, parroco di Bolzano Novarese.
L'ingresso è libero ed il libro sarà omaggiato ai presenti. Vi sarà anche un rinfresco finale.

I Corsi del Piatto Forte - Cena a Pettenasco



I Corsi del Piatto Forte giungono a Pettenasco Venerdì 13 Novembre presso il ristorante La Sibilla Cusiana. A dispetto del titolo "Il cioccolato non si discute" di questo prezioso alimento discuteranno eccome Domenico Brioschi (che, come sempre, condurrà la serata in sala) ed il professor Claudio Balzaretti, novarese, docente di filosofia e scienze sociali. Balzaretti presenterà anche in assoluta anteprima il suo nuovo libro “Il Papa, Nietsche e la Cioccolata” (Edizioni EDB Bologna).
Venendo alla cena vera e propria Roberta Martinoli (titolare della Sibilla) e lo chef Claudio Sibilia presenteranno un menu a tema che Jacopo Fontaneto commenterà in diretta video dalla cucina.
Flan ai porri e guanciale su salsa al cioccolato bianco, ravioli alle erbe autunnali al burro di cacao e soufflé al cioccolato fondente con salsa di cachi saranno abbinati a vini pregiati: Nussmaumer “ Gewurztraminer 2007, Sudtirol Alto Adige Chardonnay 2008 (Cantina Tramin), Passito “Diamante d’Almerita” 2006 (Cantina Tasca D’Almerita).
Il menù è proposto a 25 euro, vini compresi. E' necessario prenotare al numero 0323.888030. Il ristorante si trova come detto a Pettenasco, sulla strada regionale del Lago d’Orta, via Provinciale 48.

martedì, novembre 10, 2009

Scrittori e Sapori 2009 al San Rocco di Orta



Sabato 14 Novembre appuntamento con Scrittori e Sapori Intorno al Lago d'Orta, la rassegna presentata dall'Unione dei Comuni del Cusio che, per il secondo anno, fa sedere allo stesso tavolo scrittori e lettori facendo loro gustare le creazioni di alcuni dei più noti chef piemontesi. Presso il ristorante dell'Hotel San Rocco di Orta San Giulio, a partire dalle ore 20, lo Chef Paolo Viviani presenterà il suo menu (potete conoscerlo cliccando la locandina in alto) ai commensali ed alla scrittrice piemontese Paola Mastrocola, che presenterà i suoi libri: "La narice del coniglio", "E se covano i lupi", "Che animale sei?". Modera l'incontro Bruno Quaranta.
Il costo della cena 63,00€ a persona (incluse le bevande) ed è necessaria la prenotazione al numero +39 0322 911 977.
Per chi vorrà evitare di rincasare dopo cena c'è la disponibilità di pernottare nell'hotel ad un prezzo particolarmente contenuto.