sabato, giugno 17, 2017

Tango Encuentro sul Lago d'Orta


Con grandissmo entusiasmo Tango Social Club e La Garufa Tango Argentino, insieme, annunciano un magico evento di Tango sul Lago d'Orta!
Col Patrocinio del Comune di Orta San Giulio e della Pro Loco si svolgerà il primo "Orta Tango Encuentro" nel romantico scenario di Piazza Motta, di fronte all'Isola di San Giulio.
L'evento servirà a sostenere le attività dell'Associazione "Emisferi Musicali" che si occupa di musica a scopo educativo e terapeutico.
Un "Encuentro" di intenti e di passioni tra l'Amministrazione di Orta, che ci consene di portare il Tango in uno scenario meraviglioso, Emisferi Musicali, con la sua mission artistica e musicale, e le nostre due associazioni, strette da molti anni di amicizia.
Balleremo all'ora del tramonto, di fronte alle acque incantate dell'Isola di San Giulio, davanti al palazzo del Broletto, in piazza Motta, con la selezione musicale alternata dei nostri Musicalizadores storici, Carlo El Gato e Maurizio Soldà.
Ingresso libero con contributo volontario a favore di Emisferi Musicali.
Informazioni al 3895726464.
E a seguire , per chi ha ancora voglia di ballare ..."Milonguita de media Noche", fino alle 1:30 presso il Bar In La Rosa, a pochi passi dalla piazza, con un delizioso giardino con vista , per concludere la serata con una tanda in più! 

venerdì, giugno 16, 2017

Stracan 2017


Giunta alla dodicesima edizione, la “Stracan” (letteralmente corsa podistica con il proprio cane) ha assunto una valenza storica fra l’originalità delle corse podistiche proposte nella zona. Organizzata dalla Pro Loco di Cavaglio d’Agogna a favore del Rifugio Paquito di Fontaneto d’Agogna (canile rifugio creato nel 1990 e che ospita ad oggi una novantina di cani), la manifestazione ha raccolto nel tempo sempre più consensi.


Partita con una sessantina di concorrenti è arrivata, quest’anno, a superare i duecento. Ad onor della cronaca si deve sottolineare la serata nuvolosa e successivamente piovosa di mercoledì 14 maggio che, forse, ha limitato i partecipanti che superavano di poco le 200 unità, metà dei quali accompagnati dai loro fedeli amici a quattro zampe. Due i percorsi da scegliere per i podisti con o senza cane: il classico giro lungo di sei chilometri, o il giro corto di due chilometri e mezzo, tra le dolci colline e il verde del borgo di Cavaglio.


Stupiva la innumerevole varietà di razze presenti: dai bracchi italiani ai labrador; dai meticci ai cani lupo con la presenza di rhodesian, famoso cane utilizzato, in passato, in sud Africa per la caccia al leone. La partecipazione con il proprio animale era soggetta a regole rigide: non si potevano usare collari a strozzo; uso di pettorina e mantenere le distanze tra un cane e l’altro. Al termine della gara rinfresco curato dalla Pro Loco di Cavaglio e dalla Palzola, caseificio sempre sensibile ai richiami della solidarietà. La classifica ha visto al primo posto, nel giro di due chilometri e mezzo, il meticcio Black con il suo padrone Luca Cavaliere di Bellinzago Novarese. Al secondo posto Holly, un bel labrador di proprietà di Federica Ruga. Terzo gradino del podio per un’atleta di casa: Gian Ercole Cantoia con Cheries. Nel giro “lungo”, sei chilometri, al primo posto Maya con Ignazio Pirrone, seguito da Ken e Giovanni Roveda e al terzo Velvet di Michele Marongiu.


Laghi e Monti Today della Settimana



Come tutte le settimane il Distretto Turistico dei Laghi ha pubblicato il suo settimanale Today con gli appuntamenti del weekend.
Potete visionare la pubblicazione nel riquadro in alto oppure scaricarlo a questo indirizzo.

giovedì, giugno 15, 2017

Un Paese a Sei Corde 2017- Conferenza Stampa e Concerto


Appuntamento Venerdì 16 Giugno per la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2017 della rassegna  Un Paese a Sei Corde dedicata alla chitarra. La presentazione si terrà presso il Teatro degli Scalpellini dalle 18.00 e sarà seguita alle 21.00 dal concerto gratuito (offerta libera) di Riccardo Zappa, tra i migliori chitarristi acustici italiani, innovatore e sperimentatore, che ha all’attivo 20 album, 115 concerti con Eros Ramazzotti e collaborazioni con grandi artisti quali Venditti, Finardi, Mannoia, Mina, Gaber, Paoli.

mercoledì, giugno 14, 2017

Pedalata Benefica in Notturna Orta – Mottarone “Pedalata tra le Stelle” la "Vittorio Adorni"


Venerdì 23 Giugno, con partenza in notturna da Orta San Giulio, alle ore 21:00, si svolgerà la 1ª edizione della “Pedalata tra le Stelle”, la “Vittorio Adorni”, manifestazione cicloturistica non competitiva ad andatura libera, promossa da Edilcusio, impresa edile con sede a Miasino che nel 2017 celebra 40 anni di storia, in collaborazione con il Bici Sport Mottarone, il Rotary Club di Orta San Giulio, il Rotaract Club di Orta San Giulio e la Fellowship Italiana di Ciclismo Rotariano. Il percorso prevede la partenza dalla caratteristica piazza Motta, nel cuore del borgo di Orta San Giulio, per raggiungere la vetta del Mottarone.


giovedì, giugno 08, 2017

Terre d'Agogna - XIII Rievocazione Medioevale a Bolzano Novarese


Si svolgerà dal 9 all’11 Giugno a Bolzano Novarese la seconda edizione di “Terre d’Agogna”, la rievocazione medievale che è giunta al suo tredicesimo anno di età (nella sua versione precedente era conosciuta come Alla Corte sul Lago).
Saranno molte le novità che verranno proposte.
L’amministrazione Comunale, ente organizzatore insieme alla Pro Loco e Spada Croce, ha deciso di dare all’evento un'impronta più alla portata di tutti e cercherà di soddisfare le esigenze di ogni fascia di età.
La manifestazione si svolgerà presso l’area verde adiacente alla sede della Pro Loco, dietro la Chiesa Parrocchiale.
Bolzano Novarese si immergerà in un’atmosfera incantata, dove fantasia e realtà si fonderanno dando vita ad un mondo antico, magico e misterioso quale è il medioevo.
Durante tutto l'evento saranno aperti due punti ristoro, uno all'interno dei campi e uno nell’adiacente sede della Pro Loco, che proporranno degustazioni di piatti tipici medievali.
Tutti i giorni saranno riempiti da un turbinio di eventi, sarete sempre coinvolti da spettacoli diversi, diurni e notturni, sarà suggestivo visitare gli accampamenti al lume di candela.
“Terre d’Agogna” sarà una manifestazione ricca di eventi, laboratori ed esibizioni a sfondo medievale, sia per gli adulti che per i bambini, con musica d'epoca, popolani, arcieri, giullari, cantastorie, sbandieratori, falconieri, dame e cavalieri.

Qui di seguito il programma dettagliato: