giovedì, maggio 25, 2023

Antica Cunsurtarija dal Tapulon: Grande Successo per la Festa di Primavera


L’Antica Cunsurtarija dal Tapulon di Borgomanero in collaborazione con il Gruppo Alpini e il Gruppo 9 Settembre ha organizzato martedì 23 maggio  la “Grande Tapulonata di Primavera” con un menù di altissimo livello proposto da uno staff di cucina capitanato dallo Chef Andrea Cane e formato da Giorgio Perin, Meo Possi, Maurizio Sogni e dall’Alpino Angelo Vecchi ai quali il Presidente dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon, Carlo Panizza ha consegnato un attestato di benemerenza. Un centinaio i partecipanti, quanti ne poteva accogliere il salone. Tra i presenti anche una giovane “manager” statunitense, Sandra Martin, di passaggio a Borgomanero che non ha voluto mancare all’appuntamento incuriosita dal “tapulone” che ha molto apprezzato. Panizza nel suo intervento ha ribadito il motto dell’associazione “Fa dal ben e lassa zì” (fa del bene e lascia dire) che per la Cunsurtarija si è concretizzato in 20 anni di attività trascorsi anche sostenendo altre associazioni del territorio che operano in campo socio assistenziale.
Alla serata sono intervenuti (quasi tutti soci della Cunsurtarija) il Sindaco Sergio Bossi, l’Assessore alla Cultura Francesco Valsesia, i consiglieri comunali Lorena Poletti e Beatrice Mora e il Consigliere provinciale Andrea Crivelli. “Un grazie particolare – ha detto Panizza – voglio rivolgerlo a tutto il Consiglio Direttivo per l’organizzazione della serata ed in modo particolare a Franca Gattoni Mercalli, Giuseppe De Gasperis, Gianni Fioramonti, Mary Vercelli, Daniele Godio, Tiziano Godio, Gianni Zaninetti e quanti pur non facendo parte del direttivo hanno contribuito al buon esi
to dell’iniziativa
”.

venerdì, maggio 19, 2023

Presentazione Ameno Quadriborgo


Si è svolta lo scorso 11 maggio 2023, presso il Museo Tornielli di Ameno, la conferenza stampa di presentazione degli aggiornamenti relativi ad Ameno Quadriborgo, il progetto di rigenerazione culturale e sociale realizzato dal Comune di Ameno in partenariato con Fondazione CROSS e le Associazioni DragoLago e Mastronauta, vincitore (unico comune nella provincia di Novara) del Bando PNRR Borghi promosso dal Ministero della Cultura e dall’Unione Europea.
I partner fondatori dell’ATS (Associazione Temporanea di scopo) hanno già avviato collaborazioni fattive sul territorio di Ameno nei rispettivi ambiti operativi e sono accomunati dalla volontà di innescare un processo rigenerante per il territorio attraverso lo sviluppo sinergico e sostenibile di spazi, professionalità e funzionalità.
La realizzazione di questo importante progetto è stata frutto di una combinazione molto fortunata tra amministrazione, partners e territorio: solo da questa incredibile sincronia e articolazione il Quadriborgo ha potuto vedere la luce e potrà essere un'opportunità di crescita per tutti coloro che vorranno aderire e partecipare.
Il progetto intende dare progressivamente forma e identità, nell’arco del quadriennio 2022/2026, a “il QUADRIBORGO”, un polo multifunzionale di aggregazione, formazione e animazione culturale, un propulsore di iniziative culturali, artistiche e sociali fondato su 4 assets (Arte, Natura, Cultura, Comunità) e declinato in due ambiti d’azione distinti ma fortemente complementari:
-Il QUADRILATERO, localizzato nel Borgo storico, che pone in relazione e connessione i luoghi della cultura esistenti e di nuova costituzione;
-Il QUADRIFOGLIO, localizzato in ambiente boschivo, che promuove e connette i luoghi della natura, i cammini e i sentieri.

venerdì, maggio 05, 2023

Concerto God Save The Queen a Orta San Giulio


L'Amministrazione comunale di Orta San Giulio inaugura la stagione degli eventi estivi e autunnali 2023 con l’organizzazione del concerto “God save the Queena cura dell’Associazione Gruppo Caronte che si terrà sabato 6 maggio  2023 all'alba alle ore 5.00, all’interno del parco del Sacro Monte di Orta San Giulio, per salutare il sorgere del sole.
“God save the Queen” – 70 anni di pop rock sotto il regno di Elisabetta II” con brani di: Bowie, Elton John, Adele, Oasis, Police, The who e altri – violino, violoncello, arpa, pianoforte e voce.
L’Associazione Gruppo Caronte si è formata nel 1987 e si occupa da sempre di promozione della cultura musicale realizzando spettacoli in prima assoluta con la contaminazione tra generi musicali e tra arti e scienze.
Essendo l’allestimento del concerto effettuato solo con un telo steso su prato, si consiglia abbigliamento idoneo, coperte, teli e bevande calde.
Si ringrazia l’Ente Gestione Sacri Monti per la disponibilità e la collaborazione dimostrata.

Arte e Devozione Popolare a Gozzano


Questa sera, venerdì 5 maggio, alle ore 21 si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Gozzano una serata dedicata alla Cappella della Madonna del Caramin, situata nei boschi dell'area collinare della Bellaria, al confine tra Gozzano e Bolzano Novarese.
Interverranno Maurizio Guidotti, restauratore, che illustrerà le varie fasi del restauro e don Stefano Capittini che parlerà di arte e devozione popolare.

lunedì, maggio 01, 2023

45ª Camminata dell'Oratorio a Borgomanero


La 45ª edizione della Camminata dell’Oratorio di Borgomanero, tenutasi come tradizione vuole, nella mattinata del primo maggio, nonostante la giornata piovosa, ha visto oltre un migliaio gli iscritti, meno i partenti e la singolare gara individuale fra don Marco Borghi, responsabile dell’Oratorio e don Gianluca De Marco, della pastore diocesana giovanile. Ha vinto don Marco, grazie al suo costante allenamento.


La classifica, in campo maschile, ha visto salire sul primo gradino del podio Marco Bellucco con un tempo di 28 minuti e 9 secondi, seguito da Vincent Di Benedetto e Stefano Rupil. In campo femminile Silvia Chiodi con 38 minuti e 55 secondi; segue la piccola Elena De Filippi, quarta elementare e Paola Beccaria. Per i gruppi il “Rosmini” era presente con 96 tesserati, seguito dall’Oratorio con 95 e dal don Bosco con 68. Nell’ordine la prima elementare Dante con 41, La Cecca con 37, Edilclima 36, Alpini 25, Pro Loco 24 e Scout 23. Al termine iperinfresco con l’aggiunta del gorgonzola Palzola.
 
Nelle Foto:
Podio femminile, da sinistra Sergio Poletti, Silvia Chiodi, Elena De Filippi e Paola Beccaria
Podio maschile, da sinistra Stefano Rupil, Marco Bellucco , Vincent Di Benedetto e Sergio Poletti

sabato, aprile 29, 2023

Consegnata ad Antonino Cannavacciuolo la “Pins” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon


La “pins” ufficiale dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon di Borgomanero riproducente il logo dell’associazione e il motto “Fa dal ben e lassa zì” (fa del bene e lascia dire) è stata consegnata al pluri stellato chef del ristorante “Villa Crespi” di Orta San Giulio Antonino Cannavacciuolo. A consegnargli la pins, a nome di tutti i soci della Cunsurtarija è stato il Presidente Carlo Panizza intervenuto giovedì 27 aprile ad un incontro che il famoso chef, accompagnato dalla moglie Cinzia Primatesta ha avuto con gli studenti dell’istituto salesiano “Don Bosco”.
Star della cucina televisiva, apprezzato giudice di Master Chef, il suo ristorante è entrato recentemente nell’Olimpo dei ristoranti (in Italia sono dodici in tutto) a cui sono state assegnate Tre Stelle Michelin. “Cannavacciuolo – ha detto Panizza – ha dimostrato di essere esattamente quello che appare in televisione: simpatico, alla mano e molto versatile. Nell’incontro con gli studenti ha dimostrato inoltre la sua straordinaria bontà d’animo, il suo profondo legame con le sue radici e con il territorio. L’ho anche ringraziato per aver dedicato uno spazio sul sito di Villa Crespi, riservato alle ricette regionali, al tapulone, il piatto tipico della città di Borgomanero che da alcuni anni si può fregiare della De.Co. la denominazione comunale”. E a proposito di tapulone Panizza ha colto l’occasione per ricordare a tutta la cittadinanza che martedì 23 maggio alle ore 20 presso la “Baita” degli Alpini di Via Caduti nei lager nazisti è in programma la tradi
zionale “Grande Tapulonata di Primavera” organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini e con il Gruppo “9 Settembre” capitanato dallo chef Andrea Cane. Prenotazioni entro il 15 maggio presso la Trattoria del Ciclista di Via Rosmini 34.