Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post

martedì, dicembre 17, 2019

Orta San Giulio Christmas Wine Festival 2019


Giunge alla quinta edizione il Christmas Wine Festival, evento che negli ultimi anni ha animato l'inverno ortese raccogliendo ampi consensi.
Lo splendido borgo di Orta San Giulio ospiterà quindi anche quest'anno, dal 27 al 29 dicembre, una tre giorni dedicata all’eno-gastronomia con una formula completamente rinnovata.
La degustazione dei vini e dei prodotti tipici sarà affiancata da un evento di altissimo livello che accontenterà gli appassionati dell'alta cucina e dei prodotti di qualità: Percorso Gourmet. La serata del 27 dicembre (dalle 18) le casette nelle piazze di Orta ospiteranno infatti 6 chef stellati e chef di ristoranti e locali del territorio che proporranno le loro creazioni in un percorso gastronomico di alto livello con la supervisione dello Chef Fabrizio Tesse.
Numerose etichette d’eccellenza da tutta Italia animeranno sabato 28 e domenica 29 (dalle 10.30 alle 19.30) il Wine Circus a cura di Matteo Pastrello, già sommelier di Villa Crespi che, insieme all’associazione AIS, darà vita ad un percorso fra produttori, professionisti e wine seller che illustreranno caratteristiche e peculiarità di ciascuna bottiglia.
Sempre il 28 ed il 29 (dalle 10.30 alle 19.30) i vicoli e le piazze del borgo ospiteranno le casette di Artigusti il mercatino di produzioni artigianali alimentari e non, dove si potranno assaggiare, scoprire e acquistare eccellenze selezionate da tutte le regioni.
Lo scenario mozzafiato di Orta, illuminata da luci e installazioni, sarà il palcoscenico dell'Extra Festival che offrirà un fitto programma di musica e intrattenimento.
Si comincia venerdì con Dj Jordan, resident de La Rocca Gold, che accompagnerà il Percorso Gourmet mentre sabato e domenica musica tutta al femminile con Le Riciclette e Gospel Lady Trio. Vi saranno inoltre esibizioni di artisti circensi internazionali con trampoli e costumi luminosi mentre Li Giullari Fuoritempo faranno divertire i più piccoli.
Il Christmas Wine Festival è organizzato dall'Associazione A.S.D. Riviera d'Orta in collaborazione con il Comune di Orta San Giulio.
OrtaBlog è orgoglioso di essere media partner dell'evento.

mercoledì, ottobre 02, 2019

Dieci Anni di Corto e Fieno, Festival Internazionale del Cinema Rurale


Corto e Fieno è un festival del cinema. Ma un festival che guarda a un particolare tipo di cinema, quello rurale, che racconta il mondo contadino e la vita in campagna.
Nato nel 2010 da un’idea dell’Associazione Culturale Asilo Bianco, Corto e Fieno arriva quest’anno alla sua decima edizione, sempre sul lago d’Orta, in Piemonte, tra le province di Verbania e Novara. Le proiezioni sono su più sedi e itineranti tra i tre comuni del festival: Ameno, Miasino e Omegna. La sala cinematografica dello storico e magnifico Cinema Teatro Sociale di Omegna, gestita dai volontari della Società Operaia di Mutuo Soccorso, si affianca alle proiezioni in luoghi di grande suggestione storico-artistica ma anche di tradizione contadina: la cinquecentesca Villa Nigra a Miasino, le sale del Museo Tornielli di Ameno, antico granaio, e il Caseificio Baragiooj di Ameno che ospita il pubblico nella sua stalla, tra balle di fieno, animali e prodotti agricoli.
La decima edizione di Corto e Fieno – Festival del cinema rurale è in programma il 4, 5 e 6 ottobre ed è curata da Paola Fornara e Davide Vanotti, direttori artistici della rassegna.
Tutte le proiezioni del festival sono a ingresso libero (fino a esaurimento posti disponibili) e i film in lingua originale sono sottotitolati in italiano.
Le sezioni in concorso sono due: Frutteto, con 26 cortometraggi selezionati che arrivano da tutto il mondo, e Germogli, la selezione dedicata ai più giovani (e non solo) con 14 animazioni in competizione. Anche quest’anno Corto e Fieno mantiene il suo piccolo record con 14 prime visioni italiane e 21 prime visioni piemontesi, a cui si aggiunge una prima europea.

martedì, luglio 30, 2019

Spirit of Woodstock Festival 2019 a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte dal 31 Luglio al 4 Agosto lo Spirit of Woodstock Festival 2019. Si tratta del principale festival di Free-Music Revolution. Offre entrata libera, libero campeggio, ottimi, amichevoli prezzi per cibo e bevande nonché per alloggio in albergo. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri, Italia è combinato con l’atmosfera unica per banchettare e bere di cuore dell’originale Oktoberfest bavarese in Italia, così come con il Mirapuri Open Nature Camping. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri offre sia ai visitatori che partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed un'inimitabile atmosfera di amore e gioia.
Il festival si svolge presso l'albergo & Event-Location 'Omnidiet' a Mirapuri-Coiromonte con ogni giorno musica dal vivo dalle 19:00 alle 24:00.

Durante i cinque giorni del festival Michel Montecrossa insieme a Mirakali, Diana Antara ed il suo gruppo The Chosen Few presenterà nuovissime canzoni e strumentali Cyberrock, Cyberschlager, Cyberdance, Cyberviking e Cyberelectronica-DJ.
Un highlight del Festival sarà Michel Montecrossa's 'Michel & Bob Dylan Fest', un evento annuale nell'ambito del Festival, che quest'anno si svolge Giovedì 1 Agosto 2019 dalle 19 alle 20 e offre un imperdibile occasione di sentire canzoni conosciuti e rare di Bob Dylan interpretate da Michel Montecrossa e arricchito di canzoni proprie. Durante i cinque giorni i gruppi e solisti si esibiranno sempre dalle 19:00 alle 24:00

Michel Montecrossa canta Bob Dylan: https://michel-bobdylan.com

Bands & Solo-Artists che suonano nel 2019 - ulteriori informazioni e pezzi da ascoltare per ogni gruppo/solista: https://spiritofwoodstockfest.com/artists

Sito web del Festival: www.SpiritofWoodstockFest.com
Qui trovate il programma completo del festival

giovedì, luglio 25, 2019

Villa Nigra Opera Festival 2019



VILLA NIGRA OPERA FESTIVAL

Terza edizione

VILLA NIGRA – MIASINO – 26 LUGLIO 2019 – ORE 21.00

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi nel 2017, e il sorprendente sold-out dell’edizione 2018, anche quest’anno il cortile di Villa Nigra a Miasino sarà animato da un evento prestigioso.
L’edizione 2019 di Villa Nigra Opera Festival, seguendo le richieste del pubblico, si avvicina a quella che è la sua vocazione naturale: allestire l'Opera Lirica nell’affascinante palco a cielo aperto nella corte di Villa Nigra, con il cielo stellato estivo come soffitto.
Il Comune di Miasino, in collaborazione con l'Associazione “Il Circolo delle Quinte” e l'Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia" di Novara, allestiranno uno spettacolo articolato in due parti, una più entusiasmante dell’altra:

-nella prima parte Linda Campanella e Matteo Peirone, coppia sul palco e nella vita, saranno protagonisti di un programma alquanto particolare e inusuale: un Galà a sorpresa durante il quale si riderà, ci si commuoverà, con Rossini e Mozart, ma… non possiamo svelare tutto, altrimenti che sorpresa è?!
I due mattatori del palcoscenico sicuramente troveranno il modo di sorprenderci e la loro carica comica di istrioni porterà il pubblico a ridere della vita e di sé stesso;


-nella seconda parte siamo orgogliosi di ospitare i bravissimi giovani talenti del Programma Internazionale "Si parla, si canta", venuti da tutto il mondo per affinare la tecnica vocale e la loro conoscenza dell'opera lirica che è, e rimane sempre, un marchio italiano. Il pubblico assisterà alla rappresentazione, in forma semiscenica, di Gianni Schicchi, unica opera buffa di G. Puccini, capolavoro di ironia che dà il La sia alla successiva commedia all'italiana, sia al musical, per il suo vibrante ritmo corale. Faremo la conoscenza della famiglia Donati alle prese con un problema di eredità e di "parenti serpenti", si riderà tanto e in quelle risate troveremo tutti i vizi e le ipocrisie della nostra società odierna, anche se in realtà la storia sarebbe ambientata nel 1299 («quasi mille e tre» avrebbero detto Troisi e Benigni).
La vicenda divenne così celebre, ai tempi, che Dante, nella Divina Commedia, pose Schicchi all'Inferno. Perché? Chi assisterà allo spettacolo potrà scoprirlo!
Anche il sognatore più accanito non verrà deluso; Gianni Schicchi, pur essendo un'opera comica, ha al suo interno la celebre romanza, che in Puccini non manca mai: "O Mio Babbino Caro"!

Sul podio il direttore d’orchestra Andrea Cappelleri, direttore artistico dell’evento. Il Maestro Cappelleri spesso invitato dai teatri di tutto il mondo in qualità di Direttore ospite, come ambasciatore dell'Opera italiana, dirige un ampio repertorio che spazia dal Barocco al Sinfonismo Romantico, dall’Opera lirica alla musica contemporanea.


L’Orchestra Sinfonica “Carlo Coccia” è oggi una affermata realtà musicale; la presenza sempre più assidua nelle stagioni concertistiche la rende un punto di riferimento della vita musicale italiana e la collaborazione con importanti direttori e solisti ne conferma la crescita artistica.

Al termine sarà offerta una degustazione con prodotti del territorio a cura di AUDERE La Cioccolata, GLEP Beverages, Azienda Vitivinicola BARBAGLIA e CAMPORELLI.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella preziosa Chiesa di San Rocco, una tra le più grandi chiese del Novarese, dichiarata monumento nazionale.

Biglietto: Euro 20,00 – comprensivi di degustazione. Fino a 12 anni gratuito.
Informazioni e prenotazioni/prevendita: e-mail villanigraoperafestival@gmail.com, telefono 334 2032773 Giulio Ragnoli - 333 6689301 Corrado Morelli.

L’evento è patrocinato dal Consiglio Regionale del Piemonte ed è stato realizzato con il sostegno di Provincia di Novara, Comune di Miasino, Fondazione di Intra onlus e fondazioni/sponsor privati operanti sul territorio. 


Seguono biografie degli artisti.

martedì, giugno 18, 2019

Festival per la Pace a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte  dal 21 al 23 giugno 2019 il Festival per la Pace, un Festival dedicato alla Musica, all'Arte e ad una cultura di pace che prevede anche il 'Peace And Consciousness Change' Concert (il 22 giugno, dalle 21:00) di Michel Montecrossa ed il suo gruppo The Chosen Few. Nel seguito il programma completo del Mirapuri World Peace Festival 2019.

giovedì, giugno 06, 2019

Mirapuri Filmfest 2019


Si terrà dal 7 al 9 Giugno 2019 presso l'hotel "Omnidiet" di Mirapuri - Coiromonte iFree Cinema Filmfestival. Si tratta di un festival del cinema indipendente con tre giorni di proiezioni di film, musica dal vivo, conferenze ed una esibizione di film e multimedia. Highlight dell'evento sarà la première del lungometraggio nello stile flusso di coscienza THE HOUSE OF TIME PART THREE, ACT ONE ‘Courage Ride’ (Genere: Scifi, CG, Music-Movie, Arte, Poesia) di Michel Montecrossa.
Il Free Cinema Filmfestival a Mirapuri è un evento ad ingresso libero.
Trovate ulteriori informazioni sul sito ufficiale: www.Mirapuri-Filmfest.com


Nel seguito il programma completo.

sabato, giugno 01, 2019

Menta e Rosmarino 2019 - Green Festival, Arte, Giardino, Paesaggio a Miasino


Menta e Rosmarino è un evento multidisciplinare e gratuito organizzato dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del verde. Due giornate, sabato 1 e domenica 2 giugno, nel meraviglioso parco pubblico della storica Villa Nigra a Miasino, sulle colline che si affacciano sul Lago d'Orta, in Piemonte.Un evento a 360 gradi che ruota intorno ai temi del benessere, del giardinaggio, dell’arte e del rispetto per l’ambiente. Le star sono i florovivaisti e gli esperti di giardino, insieme a loro produttori artigianali e agroalimentari, installazioni, opere di artisti, architetti, paesaggisti e designer, laboratori per grandi e piccoli, passeggiate nella natura e visite alla scoperta dei beni storico-artistici. Tante le novità della nuova edizione. Tra gli espositori anche piante acquatiche, cactus, agrumi, kokedama (le piante che volano!) e camelie. Ma anche street food, tè pregiati e introvabili. La domenica mattina ci si risveglia con una lezione di Power Yoga con Lo studio di Nora, e si continua con la seconda edizione del Barbaraduno – Mettete dei fiori nei vostri barboni, in collaborazione con Il Barbiere di Siviglia.


Nel tardo pomeriggio di entrambi i giorni cocktail corner: mojito con menta a km 0, gin tonic al rosmarino e il nuovissimo cocktail al tè matcha, in collaborazione con frescoadarte. La squadra Asilo Bianco indosserà i grembiuli made in Italy realizzati da Il Grembiale Milano. E ci saranno anche le piantine di tè della Compagnia del Lago Maggiore in esclusiva presso lo stand di Asilo Bianco.

Tante anche le conferenze: si parlerà di piante acquatiche, di tè ossolano, di agrumi di Cannero, di erbe commestibili, di cacciatori di piante e di amici a quattro zampe. E dal Piemonte si passerà da Edimburgo fino ad arrivare in Cina.

Partecipa all’evento la sezione Lago Maggiore e Verbano di Slow Food, in occasione dello Slow Food Day. E gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci di Borgomanero organizzano visite guidate, letture e presentazioni a Villa Nigra e a Miasino.

La sezione arte animerà come sempre le stanze della villa. Gli artisti in mostra sono Luca Di Sciullo, Guido Salvini e Paola Tassetti. Luca Di Sciullo, illustratore e animatore, racconta il suo libro illustrato d’esordio La Fioraia ed espone alcune tavole originali. Il fotografo Guido Salvini presenta Bacteria, diapositive abbandonate per anni in cantina su cui l’azione dei batteri lascia aperti nuovi orizzonti e significati. Infine, l’architetto Paola Tassetti concentra la sua ricerca artistica su paesaggio e forme naturali. La sua mostra actaPlantarum. Experientia Anatomica dell’essere vegetale è una celebrazione della spiritualità vegetale, in una perfetta sintesi tra uomo e natura.

Verranno inoltre esposte le proposte ricevute per il logo di Villa Nigra: anche il pubblico di Menta e Rosmarino potrà votare il suo preferito.

Menta e Rosmarino è un evento di valorizzazione di Villa Nigra realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.



 Immagini di Francesco Lillo

Nel seguito il programma

venerdì, maggio 03, 2019

Sunrevolution e Mirasiddhi Festival a Mirapuri


Si terrà presso l'Omnidiet Hotel di Mirapuri - Coiromonte dal 3 al 5 Maggio 2019 il Sunrevolution e Mirasiddhi Festival.

Il Sunrevolution e Mirasiddhi Festival introduce lo Yoga Integrale di Sri Aurobindo e Mira Alfassa - La Madre, e il suo significato per la salute, il benessere, la cura e il rafforzamento dell'energia attiva del lavoro.
Il Sunrevolution e Mirasiddhi Festival presenta arte di Mirapuri, musica, concerti, mostre, meditazioni, prodotti e servizi di Mirapuri.
I visitatori possono prenotare trattamenti benessere quali massaggi ayurvedici, esercizi di cura del corpo e seminari sulla medicina alternativa e moderna.
Eventi Speciali sono il concerto dal vivo di Michel Montecrossa "The Sound of Sunrevolution" e la meditazione al Miravinci, il centro di meditazione di Mirapuri, con la musica di inaugurazione del Nuovo Anno 2019 "The Mother's Love & Hope Symphony".

Per annunciare l‘evento è stato pubblicato il video della canzone ‘The Sunrevolution Song of Love & Hope’ di Michel Montecrossa:



Ulteriori informazioni:






venerdì, dicembre 28, 2018

Orta San Giulio Christmas Wine Festival 2018 - Primo Giorno


La piazza e le vie di Orta San Giulio si sono animate presto, in crescendo ora dopo ora. Bella la salita della Motta illuminata da bancarelle e dal passaggio di curiosi e turisti. Bella la piazza con albero e bancarelle e spazio spettacoli. Il Wine Circus in piazza Ragazzoni si è riempito dalla tarda mattinata e così i primi avventori hanno potuto assaggiare con calma, con dovizia di spiegazioni da parte dei produttori dei sommelier Ais. 
Anche gli incontri Master Class a Palazzo Penotti Ubertini, si sono via via animati nel corso della giornata. Il primo, appena dopo i saluti del sindaco Giorgio Angeleri e dell’assessore provinciale Ivan De Grandis, ha visto Francesco Coppini, della Coppini Arte Olearia di Parma, presentare la propria azienda di famiglia, spiegare la filosofia aziendale ed infine insegnare ad assaggiare gli oli, compresi quelli con i difetti dai nomi evocativi: morchia, rancido, riscaldo, mosca… una degustazione molto partecipata, bambini compresi.


Pausa pranzo e poi si è ripreso con la dimostrazione della Berkel, azienda di fama quasi mondiale (“Europa, Asia in primis”) e dalla lunga storia: 120 anni partendo da Rotterdam per poi approdare in Italia, parte di un gruppo ampio che va dall’alimentare alla coltelleria. Sempre macchine fatte una per una, personalizzabili, spesso falsificate. I due brand ambassador, Alessandra Sganzerla e Paolo Gaiani hanno anche affettato e fatto affettare dal pubblico dell’ottimo prosciutto crudo; ben presentato grazie alla tradizionale macchina a volano.

lunedì, dicembre 10, 2018

Orta San Giulio Christmas Wine Festival 2018


Dopo le prime tre fortunate edizioni il Christmas Wine Festival di Orta San Giulio si prepara ad un'edizione 2018 completamente rinnovata. Si passa innanzitutto da uno a ben tre giorni di festival che animeranno il borgo dalle 10.30 alle 20 nelle giornate del 28, 29 e 30 dicembre.
Le novità non finiscono qui perché sulla consueta formula del festival si innestano tante nuove iniziative: Artigusti con artisti ed artigiani che propongono in casette di legno le loro eccellenze ed Esperienze, un'eccezionale viaggio nel mondo della cucina coordinato da Fabrizio Tesse che raccoglie prestigiose master class nella prestigiosa sede di Palazzo Ubertini.
Non mancheranno i consueti spettacoli musicali, di giocoleria ed arte circense.
Nei prossimi giorni scenderemo nel dettaglio con programmi e protagonisti di questa imperdibile kermesse.

martedì, luglio 24, 2018

Spirit of Woodstock Festival 2018 a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte dal 25 al 29 Luglio lo Spirit of Woodstock Festival 2018. Si tratta del principale festival di Free-Music Revolution. Offre entrata libera, libero campeggio, ottimi, amichevoli prezzi per cibo e bevande nonché per alloggio in albergo. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri, Italia è combinato con l’atmosfera unica per banchettare e bere di cuore dell’originale Oktoberfest bavarese in Italia, così come con il Mirapuri Open Nature Camping. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri offre sia ai visitatori che partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed un'inimitabile atmosfera di amore e gioia.
Il festival si svolge presso l'albergo & Event-Location 'Omnidiet' a Mirapuri-Coiromonte con ogni giorno musica dal vivo dalle 19:00 alle 24:00.

Sito web del Festival: www.SpiritofWoodstockFest.com
Qui trovate il programma completo del festival

Villa Nigra Opera Festival 2018


VILLA NIGRA OPERA FESTIVAL

Seconda edizione

VILLA NIGRA – MIASINO – 27 LUGLIO 2018 – ORE 21.00

Dopo il successo della prima edizione svoltasi nel 2017, anche quest’anno un evento prestigioso animerà Miasino, in una serata del tutto particolare.
L’edizione 2018 di Villa Nigra Opera Festival sarà dedicata al Balletto, al sogno, alla seduzione e alla luna, protagonista proprio la sera del 27 luglio dell’eclissi totale più lunga del XXI secolo!
Il Comune di Miasino in collaborazione con l'Associazione “Il Circolo delle Quinte” e l'Orchestra Sinfonica "Carlo Coccia", nell’affascinante palco naturale a cielo aperto di Villa Nigra, metteranno in scena, unendo musica e danza:



- SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (A Midsummer night’s dream, da W. Shakespeare) di Felix Mendelssohn, la Suite con la celeberrima Marcia Nuziale;

- BOLERO di Maurice Ravel.


Un evento magico tra musica sublime, elfi, fate, ritmo, movimento e la scenografia naturale della luna, per una serata unica sulle colline del lago d’Orta.
Si esibiranno nella corte della Villa più di 90 artisti, tra ballerini, musicisti, solisti e coristi.
Protagonisti saranno la Compagnia di danza Ariston ProBallet, diretta da Sabrina Rinaldi e con le coreografie di Marcello Algeri, l’Orchestra Sinfonica “Carlo Coccia”, con la partecipazione di:

- Francesca Pacileo, soprano;

- Maria Eleonora Caminada, soprano;

- Coro femminile Novaria e Ensemble vocale femminile del Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, Maestri preparatori dei cori: Elena Borzoni, Giulio Monaco.
Sul podio il direttore d’orchestra Andrea Cappelleri, direttore artistico dell’evento.
Il Maestro Andrea Cappelleri spesso invitato dai teatri di tutto il mondo in qualità di Direttore ospite, come ambasciatore dell'Opera italiana, dirige un ampio repertorio che spazia dal Barocco al Sinfonismo romantico, dall’Opera lirica alla musica contemporanea.
L’Orchestra Sinfonica “Carlo Coccia” è oggi una affermata realtà musicale; la presenza sempre più assidua nelle stagioni concertistiche la rende un punto di riferimento della vita musicale italiana e la collaborazione con importanti direttori e solisti ne conferma la crescita artistica.
Prima del concerto il pubblico potrà intrattenersi nel giardino della Villa, ammirandone i deliziosi particolari, e apprezzare dall'esterno le installazioni di arte contemporanea della mostra "Continuum. Lo spirito di un luogo" a cura dell'Associazione Asilo Bianco e Lo spirito del lago. 


Al termine sarà offerta una degustazione e sarà possibile ammirare l’eclissi in tutta la sua bellezza grazie all’Associazione Astrofili della provincia di Novara, presente a Suno con l’Osservatorio, che metterà a disposizione un telescopio. 

In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella preziosa Chiesa di San Rocco, una tra le più grandi chiese del Novarese, dichiarata monumento nazionale.


Biglietto: Euro 20,00 – comprensivi di degustazione.

Informazioni e prenotazioni/prevendita: e-mail villanigraoperafestival@gmail.com, telefono 345 073 8157

L’evento è patrocinato dalla Regione Piemonte ed è stato realizzato con il contributo di Comune di Miasino, Fondazione di Intra onlus e sponsor privati operanti sul territorio.

venerdì, giugno 15, 2018

Mirapuri Filmfest 2018


Si terrà dal 15 al 17 Giugno 2018 presso l'hotel "Omnidiet" di Mirapuri - Coiromonte iFree Cinema Filmfestival. Si tratta di un festival del cinema indipendente con tre giorni di proiezioni di film, musica dal vivo, conferenze ed una esibizione di film e multimedia.
Il Free Cinema Filmfestival a Mirapuri è un evento ad ingresso libero.
Trovate ulteriori informazioni sul sito ufficiale: www.Mirapuri-Filmfest.com

martedì, maggio 29, 2018

Menta e Rosmarino - Green Festival, Arte, Giardini, Paesaggio a Miasino



MENTA E ROSMARINO
Sesta edizione
2-3 giugno 2018
Villa Nigra, Miasino (Lago d’Orta, NO)

Menta e Rosmarino è un evento multidisciplinare gratuito organizzato dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del green

Preparate zappini, annaffiatoi, occhi curiosi e, per chi ce l’ha, lasciatevi crescere la barba. Due giornate dedicate al verde nel meraviglioso parco della storica Villa Nigra a Miasino, sulle colline che si affacciano sul Lago d'Orta. Sabato 2 e domenica 3 giugno 2018 sarà possibile passeggiare tra espositori e installazioni. Ci saranno vivaisti, esperti di giardino, produttori artigianali e agroalimentari, opere e performance di progettisti-paesaggisti, designer e artisti, laboratori per grandi e piccini, proiezioni no-stop di film dedicati al mondo rurale, passeggiate immersi nella natura.
L'obiettivo di Asilo Bianco è confrontarsi e interrogarsi su alcune delle grandi tematiche attuali: natura, salute, giardino, design, paesaggio, cibo, prodotti naturali. E, nel farlo, indagare l’indissolubile legame tra uomo e ambiente.


martedì, maggio 15, 2018

Sunrevolution Festival a Mirapuri


Si terrà presso l'Omnidiet Hotel di Mirapuri - Coiromonte Sabato 19 Maggio 2018 il "Future Energy Concert", concerto di Michel Montecrossa & The Chosen Few che fa parte del Sunrevolution Festival che si terrà dal 18/05 al 20/05/2018.
Il Sunrevolution Festival è la presentazione annuale dei progressi, prodotti e servizi di Mirapuri - la Città della Pace e dell'Uomo Futuro in Europa, Italia, nei settori della musica, dell'arte ed della scienza per una clientela ed un pubblico internazionali.
Il Sunrevolution Festival offre, attraverso un contatto stimolante con i professionisti di Mirapuri, mostre, conferenze, presentazioni, filmati e concerti con la possibilità di entrare in contatto con le prospettive futuristiche, le attività ed i servizi di Mirapuri, i suoi progetti e le realizzazioni nel contesto di un'umanità unita sulla via verso un futuro migliore.
Nel seguito del post il programma mentre trovate tutte le informazioni sul sito ufficiale: www.sunrevolution.com

giovedì, dicembre 28, 2017

Orta San Giulio Christmas Wine Festival 2017


Venerdì 29 Dicembre il centro storico di Orta San Giulio ospiterà una intera giornata dedicata alle eccellenze del territorio. Giunge infatti alla terza edizione il Christmas Wine Festival.
Da mezzogiorno sarà possibile degustare i vini di rinomate cantine nella piazza del borgo mentre dalle 15 alle 18 Street Food tra i locali. L'atmosfera sarà allietata dalla musica dei Wudu Men e lo chef stellato Fabrizio Tesse de La Locanda di Orta si esibirà nel suo consueto show coocking sotto il Palazzotto.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Orta  e dal Comune.

sabato, ottobre 21, 2017

4ª Edizione del Festival di Letteratura per Ragazzi Gianni Rodari


Omegna, nel nome di Gianni Rodari, scrittore cui ha dato i natali, per 11 giorni dal 18 al 28 ottobre 2017, sarà invasa da quei “grandi” che sanno parlare ai ragazzi…autori, illustratori, attori, critici daranno vita a una kermesse fatta di incontri, laboratori, animazioni e promozioni alla lettura. 
Sabato 28 ottobre dalle 13.30 ci sarà l’evento finale della premiazione con Loredana Lipperini (storica conduttrice di Fahrenheit Rai Radio 3) e torta gigante.

martedì, luglio 18, 2017

Spirit of Woodstock Festival 2017 a Mirapuri


Si terrà a Mirapuri - Coiromonte dal 19 al 23 Luglio 2017 lo Spirit of Woodstock Festival 2017. Si tratta del principale festival di Free-Music Revolution. Offre entrata libera, libero campeggio, ottimi, amichevoli prezzi per cibo e bevande nonché per alloggio in albergo. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri, Italia è combinato con l’atmosfera unica per banchettare e bere di cuore dell’originale Oktoberfest bavarese in Italia, così come con il Mirapuri Open Nature Camping. Lo Spirit of Woodstock Festival in Mirapuri offre sia ai visitatori che partecipanti grande intrattenimento multiculturale con flair internazionale ed un'inimitabile atmosfera di amore e gioia.
Il festival si svolge presso l'albergo & Event-Location 'Omnidiet' a Mirapuri-Coiromonte con ogni giorno musica dal vivo dalle 19:00 alle 24:00.